Roma: l’Antico Carnevale di San Mauro Cilento sarà la tappa campana della mostra Legami intangibili nei paesaggi festivi.
La Mashkarata sanmaurese – l’Antico Carnevale di San Mauro Cilento che dal 2023 è Patrimonio Culturale Immateriale Campano – è stata scelta come tappa campana del progetto fotografico Legami intangibili nei paesaggi festivi in mostra al Museo di Roma in Trastevere dai primi di luglio a fine ottobre 2025.
Organizzata dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, la mostra ospiterà il reportage di Barbara Di Maio, fotografa che da anni si dedica alla fotografia antropologica e sociale. Le foto sono state scattate a San Mauro Cilento, in provincia di Salerno, proponendosi come un’indagine accurata e una speciale documentazione di una tradizione e cultura popolare tramandata di generazione in generazione nella Regione Campania.
Il progetto fotografico è stato già vincitore di Strategia Fotografia 2022, bando pubblico volto a promuovere e a sostenere la ricerca, i talenti e le eccellenze nel campo della fotografia italiana e che si inserisce nel quadro delle azioni istituzionali della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Su progetto della Regione Campania, nel 2020 la Mashkarata è stata inoltre oggetto di studi presso la Facoltà di Architettura dell’Università “Federico II” di Napoli.
Per curiosi e appassionati, la Mashkarata tornerà anche quest’anno ad animare vicoli e piazze di San Mauro Cilento il prossimo 2 e 4 marzo.
Per maggiori informazioni e fotografie: Eugenio Caiazzo – eugenio.caiazzo@gmail.com +393385805736