Strada 164 chiusa: segnalazione di Amodio, Bicchielli ‘interroga’ Salvini

0

Strada 164 interrotta da 9 anni: il deputato salernitano del gruppo Noi Moderati, Pino Bicchielli, riprende la segnalazione del suo referente territoriale per i Picentini, l’avvocato Silvestro Amodio e presenta una interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

Dando seguito alla documentazione (anche video) prodotta da Amodio, Bicchielli scrive:

La strada ex statale 164 delle Croci di Acerno, declassificata in strada regionale che collega da Montecorvino Rovella ad Acerno, nel cuore del Parco regionale dei monti Picentini, risulta interrotta da oltre 9 anni, con regolare ordinanza n. 6 del 22 ottobre 2014 a causa di un movimento franoso, dal chilometro 10 al chilometro 12.

Nel 2014, a seguito dell’interruzione la Regione, al fine di non lasciare isolato il comune di Acerno, ha provveduto a rendere percorribile una strada interpoderale in località Maccaronera-Pezze nel Comune di Montecorvino Rovella. Una strada che risulta di difficile percorrenza in quanto stretta, e che non risolve la problematica in quanto i tempi di percorrenza risultano raddoppiati.

Nel 2016 è stato presentato dalla Regione un primo progetto che però è stato rigetto dall’Autorità di bacino in quanto incompatibile con il territorio.

Nel 2021 i tecnici della Regione Campania si sono recati sul tratto stradale per eseguire dei rilievi geologici alfine di predisporre un nuovo progetto, ma nulla ad oggi è cambiato.  

I commercianti dei Comuni interessati dal tratto ex statale 164 subiscono giornalmente importanti disagi.

Le piccole e medie imprese lamentano ogni giorno ritardi e mancate consegne delle spedizioni.

Gli studenti sono costretti ad allungare i tempi di percorrenza per raggiungere le scuole in quanto il tratto interpoderale non è consentito al transito contemporaneo di due mezzi pesanti in carreggiata opposte.

La strada ex statale 164 risulta una arteria principale non solo dal punto di vista del commercio ma anche dal punto di vista storico culturale, infatti è il luogo di nascita della storica Alfa 164 ed importante passaggio per il Giro d’Italia.

Il tratto stradale interessato dalla chiusura è diventato, inoltre, in poco tempo sede di detriti ed immondizie il che potrebbe sfociare in problematiche sanitarie”.

Bicchielli chiede quindi “se il Ministro interrogato sia a conoscenza della situazione e quali iniziative, per quanto di competenza e in raccordo con gli enti territoriali interessati, intenda adottare affinché sia reso nuovamente percorribile e fruibile dai cittadini il tratto ex statale 164”.

Condividi.

Lascia un commento