VIDEO – Operatrici Antiviolenza, Isfoa-Medea costituiscono i gruppi di Napoli e Salerno

0

Consegna dei diplomi Isfoa di Operatore/Operatrice Sociale Antiviolenza con specializzazione in Gestione dei Conflitti al gruppo Operatori Medea Odv di Napoli.

Ad officiare la cerimonia il professore Vincenzo Mallamaci, Pro Rettore Vicario Isfoa e Vice Presidente Medea per il Sud Italia.

La manifestazione si è tenuta il 26 marzo nella sede dell’Associazione La Tua Voce Odv, presso il binario 1 della storica stazione di Mergellina a Napoli.

Con la coordinatrice Flora Sasso sono stati conferiti i diplomi a Olimpia Cerciello, Antonia Ciavarro, Fausta Coppola, Martina Festa, Maria Ordine, Nunzia Orofino.

Presenti la dottoressa Filomena Bianco – Segretaria Senato Accademico Isfoa; il dottore Francesco D’ambrosio – Responsabile Comunicazione Isfoa; la dottoressa Fatiha Chakir – operatrice sociale antiviolenza; il dottor Roberto Pisacane – Fondatore ‘La tua Voce’.

Vincenzo Mallamaci, in qualità di Vice Presidente Medea Odv per il Sud Italia, a nome del Presidente nazionale dottore Francesco Longobardi, ha inoltre conferito a Flora Sasso e Fatiha Chakir le nomine di Coordinatrici dei Gruppi Medea rispettivamente di Napoli e Salerno.

Flora Sasso, Presidente dell’Associazione ‘La Tua Voce Odv’ da anni si occupa di clownterapia sia in Italia che all’estero.  Riscuote grandi consensi a livello scientifico. Attualmente promuove un interessante progetto a favore dei bambini oncologici presso gli ospedali di Napoli.

Fatiha Chakir è Presidente dell’Associazione Il Mondo a Colori. Dal 2009 si occupa dell’integrazione nel tessuto sociale italiano di persone provenienti da Paesi stranieri, apolidi e rifugiati politici in una condizione di parità con i cittadini italiani. Oltre ad essere impegnata quotidianamente accanto alle persone piu’ bisognose.

Il professore Mallamaci è stato, a sua volta, insignito. Ha commentato: “Ringrazio di cuore l’Associazione La tua Voce Odv Clownterapia, nella persona della Presidente dottoressa Flora Sasso, il consiglio direttivo ed i soci tutti per avermi conferito la carica di ‘Messaggero del sorriso nel Mondo’  con la seguente motivazione:  ‘Per essersi distinto nel corso degli anni, con interventi umanitari a favore dei bambini in Africa. Per aver svolto una preziosa e costante attività di sensibilizzazione in merito ai valori di pace, dei diritti umani e della solidarietà’”.

Condividi.

Lascia un commento