13 aprile – Continuano in Campania le tendenze al ribasso. I ‘nuovi positivi’ calano dagli 87 dell’11 aprile ai 66 della Domenica di Pasqua – seppure su una base di 1.322 tamponi di giornata, rispetto ai 1.667 del sabato – attestando il numero assoluto dei contagiati a 3.670.
Il valore dei nuovi positivi rispetto ai tamponi effettuati scende al 5%, minimo del mese come il valore dei positivi totali rispetto ai tamponi totali effettuati nell’intero periodo, attestato al 10%, mai così basso.
Il valore dei ricoverati in terapia intensiva calcolato sul numero totale dei contagiati si attesta al 2.2%, il migliore di aprile. Stabile, invece, il rapporto tra il numero assoluto dei decessi e quello totale dei positivi, fermo al 6.6%, una costante di aprile in quanto già registrato il 4 e l’11 del mese.
Il bollettino è emesso alle ore 22 dalla apposita Unità di Crisi istituita presso la Regione Campania. Messi in fila quelli dell’ultimo periodo (dal 3 al 12 aprile) emergono indicazioni chiare.
Tamponi, positivi e morti – In questo periodo il numero di test giornalieri somministrati varia tra 1.253 del 6 aprile e i 2.297 del 3 aprile (l’11 sono stati 1.667).
Il numero dei positivi accertati (il massimo fu di 151 il 3 aprile su una base di 2.297 tamponi) scende significativamente ai 66 di ieri 12 aprile, su una base di 1.322 test . L’11 aprile furono 87 su una base di 1.667 tamponi effettuati.
La massima percentuale nel rapporto quotidiano tra tamponi somministrati e esito positivo degli stessi si è avuto il 4 aprile (8.2%). Il minimo il 10 aprile (3.7%). Ieri, 12 aprile, il valore è stato del 5.0.
Il 7 aprile si è avuto il massimo valore (6.9%) tra il numero totale dei morti (216) e il numero assoluto di positivi (3.148); quello minimo (6.4%) si è registrato il 5 aprile quando si contarono 189 decessi e 2.960 tamponi. Ieri, 12 aprile, il valore è stato ancora del 6.6%.
Tendenze – Nella tabella in alto è evidenziato il rapporto tra totale assoluto degli esiti positivi e totale assoluto del test somministrati (che quindi risente del pregresso del mese precedente) con percentuale progressivamente in discesa: dal 13.1% del 3 aprile al 10% di ieri, 12 aprile.
Tendenze rispecchiate nell’andamento dei pazienti ricoverati nelle terapie intensive della Campania, passati dai 115 del 3 aprile agli 82 di Pasqua (in tabella il rapporto percentuale giornaliero tra i ricoverati e i positivi assoluti).
I morti sono passati dai 238 dell’11 aprile ai 242 della domenica di Pasqua: aumentati di 61 in nove giorni.
L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:
– Ospedale Cotugno di Napoli: esaminati 496 tamponi di cui 54 risultati positivi;
– Ospedale Ruggi di Salerno: esaminati 165 tamponi di cui 5 positivi;
Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: eesaminati 391 tamponi di cui 4 positivi;
– Azienda Universitaria Federico II: esaminati 97 tamponi di cui 2 positivi;
– Ospedale di Nola: sono stati esaminati 21 tamponi, di cui 1 positivo;
– Ospedale Sant’Anna di Caserta: esaminati 31 tamponi, 0 positivi;
– ASL Caserta presidi di Aversa e Marcianise: esaminati 121 tamponi, 0 positivi;
Positivi di oggi: 66
Tamponi di oggi: 1.322
Totale complessivo positivi Campania: 3.670
Totale complessivo tamponi Campania: 36.770
laDenuncia.it è testata giornalistica che si regge sulle donazioni dei lettori. Assicurerà – sempre – una informazione etica, libera, alternativa e gratuita. Per favore, sostienila.